mercoledì 15 giugno 2011

zerozerounouno


Si lo so, ma guarda quanto è fatto bene! ...dai almeno un po' si capisce... no?
Io sono un videogiocatore. Ho videogiocato di tutto e di più. Sono veramente pochi i videogiochi che mi sono davvero piaciuti, e sono circa gli unici che ho finito. Poi ci sono quelli che non finiscono... ho giocato anche a quelli, ed effettivamente loro non finiscono, sei tu videogiocatore che finisci, standoci dietro... ok, lo dico, ho giocato a world of warcraft. Ci tornerò... a parlarne dico, non ci voglio mai più mettere mano a quella videodroga incredibilmente ben congegnata...
Io videogioco, ma giocare cosa vuol dire? Giocare vuol dire svolgere un'attività al fine di divertirsi... allora io non ho sempre videogiocato, ma tante volte ho videorosicato, spesso mi sono videoannoiato, ancora di più ho videoagito senza scopo... davanti a questo mi viene da pensare... quand'è che un videogioco (e lo so che sto rompendo ma sta parola verrà ripetuta ancora e ancora e ancora...) è divertente, quand'è che "prende", quand'è che coinvolge?
Difficile a dirsi... De gustibus non disputandum est ( occhiolino )... per quanto riguarda me, il superrealismo grafico-sonoro non è la strada giusta... tanto per dire, giochi che mi sono piaciuti davvero TANTO sono:






Monkey Island (1 e 2): eroiche, storiche, fenomenali avventure punta e clicca vecchio stile










Plants vs. Zombies: un giochino geniale in stile tower defence, dove bisogna difendere il proprio domicilio dall'ivasione






più un'altra caterva di giochi antichi o nuovi tutti in questo stile :)

I videogiochi, come la musica, possono essere di tanti diversi "generi"... ce n'è veramente di ogni sorta, e ne ho giocati almeno 1 per genere. Ho sempre potuto riflettere le mie passioni random del momento in un videogioco, in modo da placare un po' il casino esistenziale... si insomma c'è poco da girarci intorno: ho sempre avuto il modo di perdere tempo in maniera coerente col mio essere -.- vediamo di analizzare un po' la faccenda :D





Il pilota! a volte mi sento un campione di rally, Colin McRae DiRT è indubbiamente il mio gioco di guida preferito






Sfogarsi... quando ho bisogno di cattiveria, mi connetto a internet e gioco un po' a MechWarrior Living Legends... Pilotare robottoni giganti per distruggere gli altri giocatori scarica la rabbia in maniera egregia







(far finta di...) suonare :D Frets on Fire, il tarocco per computer di guitar hero, imbraccia la tastiera e scatenati in fantastici assoli! ...cooooome no...





potrei andare avanti all'infinito a postare foto e commenti a caso ma mi sembra di aver scritto fin troppo random fin'ora, quind concentrazione!
C'è un genere di cui non ho parlato perchè contiene i 2 giochi che mi hanno cambiato l'esistenza: i giochi di ruolo fantasy...
The Elder Scrolls III: Morrowind, indubbiamente il gioco secondo me migliore di tutti i tempi.
Questo è geniale... un gioco del 2002, grafica discutibile, atmosfere e ambientazioni/paesaggi MOZZAFIATO, trama lunga, complessa, intrecciata, aperta a interpretazioni libere, dove non è definito il bene e il male, sono definiti 2 principali modi di vedere le cose, ed è il giocatore a decidere secondo lui qual'è la versione giusta... Mappa immensa, libera da esplorare, libertà totale di azione e dialogo con i personaggi non giocanti... e soprattutto... EDITOR... insieme al gioco era distribuito un editor completo, che a distanza di 9 anni dal rilascio tiene incollati a questo gioco ancora migliaia di giocatori e modders... mancano elementi alla comprensione? si... modder: colui che crea una mod... mod: modifica del gioco originale... il vero pregio di morrowind è che le mod sono delle aggiunte al gioco, che diventa quindi espandibile all'anfinito..
Morrowind è l'unico gioco al mondo che mi ha appassionato a tal punto da spingermi a prodigarmi per esso: ho tradotto in italiano diverse mod ed ho partecipato a un progetto, Morrowind Overhaul, il cui obbiettivo era di raccogliere le migliori mod grafiche e sonore create da terzi in una compilation facile da installare. Il genio dietro a tutto ciò è un certo KingPix, e il progetto sta ancora riscuotendo un enorme successo presso la comunità internazionale... Morrowind è l'unico gioco che merita un video in questo post :p



ovviamente ho messo il video del morrowind migliorato ;D


l'altro gioco di ruolo che mi ha segnato è il sopracitato world of warcraft... una cosa mortale... ti risucchia la vita, l'esistenza... un gioco di massa online, con migliaia di persone connesse contemporaneamente a te, con le quali interagire per svolgere "quest" cioè missioni e uccidere mostri sempre più grossi e difficili... è stupendo da vedere con i suoi accostamenti cromatici in stile "pugno in un occhio" e la grafica un po' cartoon, ed ha un qualcosa che crea dipendenza... esistono centri di recupero per adolescenti che si disintossicano da questo gioco... io ce l'ho fatta da solo e ne sono fiero ;) Non si merita nemmeno una foto.

rileggendo lo scritto, mi rendo conto che non ha ne capo ne coda... quindi va benone no?
però c'è che vorrei discutere di un'altra cosa: il videogame forma d'arte... quand'è che un videogioco è una forma d'arte? Io credo che la vera arte in un videogioco sia la trama, l'idea, il concetto... tutto il resto è solo condimento... da questo punto di vista, per me il videogame è più vicino a un libro che a una foto/dipinto o alla musica... voi che ne pensate? qual'è (se c'è) il vostro preferito ma soprattutto perchè? è un bene che vengano investiti millioni nella produzione di un videogioco? le major puntano al profitto a scapito dell'originalità?
ora sono sicuro di una cosa... questo post poteva esistere benissimo anche solo con questo ultimo paragrafo dal punto di vista dei concetti... ma c'è un modo per incasinare ancora di più il tutto!
La canzone del giornoooooooooooo! :)
solo la chitarra più magica del rock

6 commenti:

  1. !!!cavolooooooooooooo !!! adoro questa canzone!!!
    allora..mi rendo conto che con questo commento farò impazzire migliaia di videointossicati. ma io non capisco a che pro stare ore davanti ad uno schermo, ad agitare quel coso, come fosse una marionetta. staresti con dei fili in mano a dimenare una bambola conto draghi (molto simili a quelli reali però, eh)? staresti? non ne vedo il motivo. ma forse perchè sono una femmina. bhooo.. forse i maschi hanno ancora nel loro DNA quella voglia di combattere e di sentirsi i salvatori del mondo, oppure il miglior pilota della F1.
    cmq si, rettifico: nel videogioco importante è la trama, non gli effetti sonori o la musica. questi ultimi hanno un ruolo importante ma non determinante.
    (pausa siga)
    inutile dirti che no, non ho un videogioco preferito :-)) anche se ho provato x vedere cavolo trovano gli altri di cosi speciale. sono stata un pugile, un lottatore kung fu o uno che combatteva contro i mafiosi. morivo e vincevo. embeh? mica mi sentivo più forte nella vita, contro i borseggiatori o contro il datore di lavoro, eh! non li menavo mica per darmi quel posto di lavoro, o tanto meno più intelligente.
    mi dava solo l'illusione che ero qualcuno, che ero forte! ...un po come quei tizi che nella chat mettono la foto di Stalone e si convincono di essere anche loro cosi charmanti.

    ueee... ragazzo, mi hai sorpresa con questa canzone. cavolo!

    RispondiElimina
  2. PS: Stalone per me non è charmante per niente :-P

    RispondiElimina
  3. hahaaa! non te l'aspettavi eh?! neanch'io... finchè mentre scrivevo non mi sono reso conto che stavo canticchiando we're the suuultaaaans-of swing... a quel punto tutto era chiaro ;)
    e un cerchio verde con la crsta di spikes è indubbiamente più fascinoso di stallone hihi
    il videoludo può essere anche una valvola di sfogo per illudersi di essere qualcuno (nel mio caso per convincermi di essere bravo in qualcosa -.-), soprattutto quelli in cui è richiesta abilità, ma la maggior parte servono per disconnettersi dalla realtà... cioè, non importa chi ti senti o cosa ti senti mentre giochi, ma in quel momento magari impersonifichi qualcosa che ti piacerebbe provare o fare... ma per ricongiungermi al discorso, quelli che mi piacciono di più sono quelli con una storia curata, una trama coinvolgente... a quel punto videogiocare diventa una via di mezzo tra un libro e un film, ma interattivo... aiuta a calarsi maggiormente nell'azione rispetto a un film, in una trama degna dei migliori romanzi...
    è questo che mi attira!
    piruppppuuuuuuuuuuuuu tii-ttiruttuuuuu!

    RispondiElimina
  4. senti "e sono tre"...ma il (cuore)X3 che vol dì???? :-))) tralallaaaaa - lalallalamiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  5. fa parte del tutto :D
    sono anche le vite di supermario quando inizia il livello ;)

    RispondiElimina
  6. hahahaha facciamo proprio parte di un videogioco

    RispondiElimina