Maurits Cornelis Escher, incisore e grafico. Genio. I è riuscito a interpretare graficamente teorie, modelli e paradossi matematico-geometrici, ha sviluppato il concetto di metamorfosi e studiato l'infinito.
In tema di arte grafica, lui è di gran lunga il mio preferito. Tutti abbiamo almeno già visto una o due delle sue opere più famose, ma la sua produzione è troppo smisurata e troppo smisuratamente incredibile per fermarci li...






queste sono solo alcune delle sue opere meravigliose...
bellissime farfalle :)
RispondiEliminaperò le altre immagini no, non le capisco molto. dovrei osservarle molto prima di scoprire qualche elemento nascosto e molto di più prima che io capisca il grandioso messaggio :-/
RispondiEliminanella penultima - una casa sott'acqua e nell'ultima simmetria..giusto? 0_o poi farfalle che si uniscono o si separano da un insieme, mani che si disegnano a vicenda, ucelli che vanno e vengono, bianchi e neri. poi trovo un sito che dice: benvenuti nel mondo matematico di escher... oh, nooo!!!! ora dovrei contarli???????????????????????????????
RispondiEliminadannazione!!! la pen'ultima è tagliata! :P sarebbe un moto perpetuo impossibile, un gioco di prospettive in cui l'acqua cade dalla cascata e alimenta il mulino, e poi scorrendo normalmente ritorna incima alla cascata :) (un po come quella prima del post, che è una scala che sale all'infinito :) )
RispondiEliminala prima si intitola "giorno e notte" e fa aprte delle sue metamorfosi (in questo caso i campi diventano uccelli), e l'ultima, che sarebbe un'unica striscia gigantesca ma non l'ho trovata se non spezzata) anche, metamorfosi, modifica una forma finchcè non ne esce un'altra e avanti così finchè non torna al punto di partenza :)
p.s. contarli? perchè? :D che cosa? :D
RispondiElimina