lunedì 5 settembre 2011

peccato, concetti e società

peccato. peccare. è un concetto strano. è un concetto principalmente sbagliato. sbagliato nell'interpretazione però...
vediamo... chi l'ha inventato questo concetto?
hei, ma certo! sono loro! ...la religione ovviamente. il concetto di peccato è originariamente un concetto religioso...
ma che vuol dire peccato? beh vediamo, io direi che viene da pecca, cioè mancanza... e quindi religiosamente potrebbe essere la mancanza di rispetto verso dio...
e poi? poi ci sono stati anni in cui la religione era legge per tutto e in tutto, condizionando i valori della società. il residuo di quei tempi ce lo siamo portato dietro, con uno schema di valori di chiara derivazione religiosa che chiamiamo "morale"... certo, nella morale c'è finita roba nuova anche, idee recenti, o evoluzioni laiche di principi religiosi. e così il concetto di peccato si è esteso alla morale, all'etica, senza variare concettualmente il proprio significato, che è per estensione nel tempo diventato "azione sbagliata"...
poi però che cosa succede... succede che ogni società è basata su regole morali ed etiche per cui ogni società, anche un'ipotetica società mai influenzata da religioni, porta con se il concetto di "peccato"...

questo cerchio mi fa pensare che in realtà, tutto ciò che la religione ha lasciato del "peccato" è la parola. la convenzione linguistica vuole che "peccato" sia associato a quel concetto, ma in una società senza una religione che gli ha dato il nome "peccato", quel concetto potrebbe chiamarsi antonio, o persino cohjikelltö-ssebænđoohsta...

quindi decidiamo noi se interpretare peccato come qualcosa di puramente religioso, oppure esteso alla comune etica della società, ma dobbiamo essere consci che il concetto è lo stesso. e che questo concetto esisterà finchè esisterà il concetto stesso di società, che esiste a sua volta solo se esistono i concetti di etica e morale, che definiscono per l'appunto il giusto e sbagliato...

in tutto questo complesso sistema caotico di lingua, concetto, religione, convenzione, mi sfugge come abbiamo fatto a far diventare di uso comune l'espressione "che peccato!"... esula proprio dalla mia cpacità comprensiva... forse un giorno è successo qualcosa tipo
"come? domenica non puoi venire a messa? che peccato..."
però questo mi fa soltanto ridere... haha tanto ridere :)

21 commenti:

  1. :)))) non ne avevo dubbi che sarebbe andata cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. :) certamente! cioè con un 10+ a te e un appena sufficiente per me :)

    RispondiElimina
  3. :))))) ma no!!!!!! cacchio lo sapeva che pecca voleva dire mancanza? il tuo è accurato. il mio è na cazzata...con nomi di elfi nel 2200 :))))))))))))))))))))))))))))))))))

    RispondiElimina
  4. si ma il tuo è un modo molto più coinvolgente di spiegare e svilupppare il concetto che hai scelto :)
    è come dire l'esempio pratico che ti fa capire le cose! :)

    RispondiElimina
  5. però ora mi viene in mente un ideea... insieme alle tue nozioni e alle mie cazzate si potrebbe scrivere un racconto, noi due insieme. sono convinta che ne verrebbe na cosa bestiale :)

    RispondiElimina
  6. quest'idea mi fa girare gli ingranaggi :) penso che potrebbe veramente riuscire, e riuscire bene! ;)

    RispondiElimina
  7. :) sai che le idee più belle vengono fuori in questo modo?:) non ho alcun dubbio che potrebbe funzionare.. sopratutto per 2 metà come noi :)

    RispondiElimina
  8. e sono sicuro che l'agomento si presenterà nello stesso modo :):)

    RispondiElimina
  9. intendi l idea sul tema? :)))) parlando di certi tedeschi? hahahaha forse...settimane fa si parlava sempre di loro, della navicella campanella...e ne è uscito fuori un secondo forno... mi ricordo il sentimento che ho avuto leggendo il tuo punto sulla i...

    RispondiElimina
  10. oddio... mi sento scemo... non mi ricordo la naviclla campanella O_O

    RispondiElimina
  11. quella sera ti stavo raccontando un documentario su national che parlava di questa nave nazzista a forma di campana :) ricordi?

    RispondiElimina
  12. il disco volante nazi!!! :) lui me lo ricordo! :) ...però quale punto sulla i ho messo? :(

    RispondiElimina
  13. mi hai detto che un forno i nazzi lo avevano già fatto e che non c era bisogno di un altro. si parlava del riscaldamento di non mi ricordo quale pianeta con degli impianti industriali. io avevo proposto di mandare i nazzi hot... :-/

    RispondiElimina
  14. io adesso inizio a stare male :(

    mi ricordo che ne parlavamo ma non ricordo tutto il discorso :(

    e questo è bruttissimo :( T_T

    RispondiElimina
  15. ...ok adesso ho capito... ma mi sento una merda :( scusami :(:(:(

    RispondiElimina
  16. ma perché stai male, scusa?!?!?!?!

    RispondiElimina
  17. ovviamente tu avevi ragione! non si può scherzzare su queste cose... solo che io non me ne ero nemmeno resa conto di aver fatto una battuta del genere.. io pensavo a modo sballato dei nazzi di fare sesso.

    RispondiElimina
  18. hei ma non è colpa tua! sono stato io a fraintendere cosa intendevi, in quel momento, e l'ho capito solo ora...

    RispondiElimina
  19. anche a me e' venuta la pelle d'oca quando mi sono resa conto della scena che era venuta fuori

    RispondiElimina
  20. ma non l'hai fatto apposta! adesso vorrei saltarmene fuori con un "io odio i fraintendimenti!"

    RispondiElimina
  21. :) ovvio che non l ho fatto apposta :) finita qui questa storia?

    RispondiElimina