giovedì 28 luglio 2011

Ho sempre creduto in Dio...

..fin da quando cantava nei Black Sabbath.



(farewell, Ronnie James Dio.)

Le religioni... ah, le religioni...
Le religioni forniscono risposte e mettono d'accordo le persone sui misteri.
Ma nel modo sbagliato.
Non sono contrario assolutamente al credere in un qualcosa di superiore. Tutti ne abbiamo il diritto e spesso il bisogno...
Ma non mi va giù che qualcuno debba codificare minuziosamente e standardizzare il "qualcosa di superiore", per renderlo universalmente digeribile e omologante.
Quello che proprio non digerisco di una religione è il concetto di "dogma".
Io voglio, io PRETENDO, il beneficio del dubbio. Non riesco a credere che si possa essere liberi senza. Non riesco a credere che esista intelligenza senza.
Le istituzioni religiose sono sbagliate per concetto, soprattutto delle grandi religioni dogmatiche occidentali. Più ci si sposta verso oriente, e più la religione diventa meditazione... in india le 2 si miscelano nell'Induismo, diventano ancora più tendenti alla meditazione nel Buddhismo, per arrivare al Confucianesimo e allo Scintoismo, che guarda caso sono quelle che mi affascinano di più, e per le quali la parola "religione" non è più molto appropriata...
No, sono loro, le solite 3, le eterne rivali, che hanno un'istituzione solida e una struttura gerarchica a dir poco preoccupanti per essere dei "credo"... per non parlare del potere economico...
Storicamente la "Chiesa" è una delle istituzioni più corrotte che siano mai esistite... è arrivata fino ad oggi solo sfruttanto i greggi di persone che, scegliendo di credere in tutto ciò che la stessa chiesa propinava in modo dogmatico, ha smesso di pensare e si è fatta abbindolare. La più grande truffa di cui abbia mai sentito è la Donazione di Costantino, un documento falsificato dalla chiesa stessa che doveva attribuire alla chiesa smisurate porzioni del territorio dell'impero romano... E la gente non ha fatto baf, ci sono cascati tutti, e a quel punto aveva così tanto potere che se uno si permetteva di obbiettare al riguardo veniva bruciato. E qui mi fermo un attimo perchè non voglio parlare del LUUUUNGO periodo NERO della chiesa, dal medioevo al '700-'800.
Mi viene la pelle d'oca al pensiero che quei cialtroni siano ancora in giro...
E voglio sottolineare un'altra volta che la Chiesa non ha nulla a che vedere con il credere in Dio... anzi, qualcosa di superiore, visto che il nome ormai sarà Copyright -.-
E' questo che mi infastidisce... ma che... mi indispone, delle religioni. Il business.

e poi...


come fate a essere sicuri che avete ragione?3 enormi istituzioni potranno farsi guerra per sempre sul chi ha ragione, anzi, DOVRANNO, ne va del loro fatturato, della credibilità, del numero di tesserati.

niente, tutto questo per dire che se ci fosse più misticismo e meno storiella, tutti coloro che credono in qualcosa di superiore potrebbero andare d'accordo e basta, senza schieramenti e fazioni.

e poi c'è chi ritiene la scienza infallibile e capace di spiegare OGNI cosa, elevando essa stessa a ruolo di Superiore.

ma poi, perchè io sto qui a scrivere queste cose? Siamo liberi? e allora crediamo! io non giudico un singolo individuo da credi religiosi e politici. Beh, cco perchè, perchè certe cose mi fanno montare rabbia al solo pensiero :)

p.s. il collegamento ora è più chiaro? hihi :D

33 commenti:

  1. caro micio matteo :) ti scrivo al buio, ma voglio anche essere veloce..per non farti aspettare troppo il mio commento. sii clemente con me. :) dunque... due rami, due direzioni diverse: la chiesa e la religione. considerando che il cristianesimo e' stato ispirato da altri testi antichi degli esseni . il pc e' lento .. riavvio e torno

    RispondiElimina
  2. non mi muovo, e sono interessatissimo a imparare di più! :)

    RispondiElimina
  3. sicuramente è stata la più grande ideea dell impero romano in assoluto, senza dubbio. la chiesa è un potere (hanno fatto le loro guerre, hanno la loro banca, le loro leggi bla bla bla) ma la religione? perchè 3, 100, mille? perché ci sono 3, 100, mille tradizioni? domanda retorica. cmq ..veniamo battezzati senza che nessuno ci domandi se vogliamo essere cristiani oppure un altra cosa. non sarebbe il caso di segliere la nostra religione da adulti? ma forse lo facciamo cmq. o forse no. dipende dall interesse che si ha per la cose. resta il fatto che la religione dovrebbe insegnarci il modo migliore per vivere la nostra vita. ma spesso ci insegna cose assurde, che niente c entrano con Dio. e spesso generano mostri, che fanno cose nel nome di un Dio che mai chiederebbe a loro di negare la loro natura.

    RispondiElimina
  4. :-) mi rendo conto che TU hai tanto da insegnare invece :)

    RispondiElimina
  5. io da insegnare? :) l'unica cosa che so è di non sapere :) e tu hai messo in ordine le mie idee in poche righe, quello che ho scritto io si riesce a malapena a seguire -- devo avere una confusione non da poco intorno hehe :D

    RispondiElimina
  6. ho letto un libro interessantissimo di Capra, "il tao della fisica"... che mette in luce le affinità tra la meccanica quantistica e la spiritualità orientale. davvero interessante. se non l hai letto già te lo posso consigliare. a me è stato davvero utile :)

    RispondiElimina
  7. farò tesoro di questo consiglio, e vorrei approfittare per ricambiare:
    lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
    a me questo l'ibro è stato d'ispirazione, probabilmente lo conosci già :)

    RispondiElimina
  8. no no... io sono fatta per frasi sintetizzanti(parola inventata da me?) tu invece riesci anche a svilupparle :) bravo micio, bravo :P

    RispondiElimina
  9. si! ce l avevo tra i libri...ma a dire il vero dal titolo non l ho mai nemmeno aperto..pensando avesse a che vedere con le moto appunto... hahahahhahaa tipo : consigli su come rimanere in uno stato zen davanti ad una moto rotta hahahahahah

    RispondiElimina
  10. la sintesi è un'arte, ben diversa dal riassunto... la differenza è che la sintesi semplifica l'esposizione senza togliere nulla al concetto e alla costruzione del discorso :)

    hai fatto centro dicendo cose che ho sempre pensato e che mi sono dimenticato di esporre per esempio, mi hai letto nel pensiero, non nel post :)

    p.s. frrrrrrrrrrr :D

    RispondiElimina
  11. ah volevo dire riassunto, non sintesi. posso cambiare? :P

    RispondiElimina
  12. hahahahaha nono è una storia molto bella di un viaggio padre-figlio in moto on-the-road, dove il padre narrando si lascia trasportare in profondi ragionamenti filosofici :) me lo sono mangiato tipo in 3 giorni mentre ero a corfù nel 2006 :P non ho mai ringraziato la mia prof di filosofia per quel libro, avrei dovuto...

    RispondiElimina
  13. hihihi certo che puoi, perchè anche se volevi dire riassunto, hai fatto una sintesi :D

    RispondiElimina
  14. ma frrrr sta per un verso di un gatto??? mi stai sputando, micio?

    RispondiElimina
  15. sputando? giammai! i gatti fanno le fusa quando sono contenti! ;)

    RispondiElimina
  16. ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh :) che bello!!! ma non c'è un verso maschile e uno femminile?

    RispondiElimina
  17. mmm non proprio :)però le micie si strusciano sulle caviglie di più dei mici :P

    RispondiElimina
  18. ehmmm... sulle caviglie dici..? non sono sicura di apprezzare la posizione asai sottomessa della femmina nella nostra società :P

    RispondiElimina
  19. sulle caviglie degli umani, ma solo per una quesione di statura :) tra mici sul collo :D

    RispondiElimina
  20. :))))) ah ecco!..sulle caviglie degli umani... meno male. grazie della precisione :)

    RispondiElimina
  21. hihihi :D il verso è lo stesso, non è una società che discrimina o sottomette! miaooo :D

    RispondiElimina
  22. buonanotte micio! maooo! pensieri felici e a presto :) //abbraccio

    RispondiElimina
  23. sogni d'oro sweet peach :) a domani! e tanti pensieri felici anche per te!!! :) un abbraccissimo!
    (che è di più ;) :P )

    RispondiElimina
  24. :P U made your point :))))
    ed io rialzo //abbraccissimissimissimo
    I made mine now :)))))))

    RispondiElimina
  25. potremmo continuare tutta la notte ad abbracciarci (e chi ha mai detto che non sarebbe bello? :D), ma io aggiungo anche un bacione :)

    RispondiElimina
  26. ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma cosi pensi di vincere?...può anche darsi..ma sicuramente perdi una cosa... e cioè il tuo tempo per riposare :P fai tu

    RispondiElimina
  27. anche se sono sull'orlo del baratro onirico, non potrei mai MAI considerare questo "tempo perso" :)

    RispondiElimina
  28. vdDbNnLetN8IPFHREkLDsucMInmlLq3uTKBA2krgvfQp2aa0U3ilF9pNE8dLD7Pv90R6igfNmAkEtraKsIfILYqVJAZkN5+ZOgNJspdOhiveJUAuqMV2CDk8cOmGlR1cRygW24xhp6yj3BxSJJjUuYwXDzzJXTxj

    RispondiElimina
  29. :) non sono sadica... buonanotte, micio!

    RispondiElimina
  30. vediamo cosa sogno stasera :)))) ti terrò informato

    RispondiElimina
  31. RQ1RkhmP23Cw9Uj851e2SXamv0XTFV8AjG1E+odFEd6JPCQG+3YGiqqimxc1eT+3dhVf8iQTjoMW8SB6EC2Gd75G30PyXqd5mNGc1ab0a6AlOt9d8rwKN8sLADHiMvj/VMdvfYF6Jqamb225Gifi7t8ct563tKENZsmdo7Dzl6WX+uk7Q3hc73h9BCH5I6qrTk+9EYcj7F6tbkvApy60Y2dh5KI2E5Yqho4xEFrTIWymFMxj5QVu1y1QUZteXtKmYxJu7dYxvNP6UoHmpYH/uQ==

    RispondiElimina
  32. sogni splendidi micia! :) tienimi informato, sai che sono curioso :)

    RispondiElimina