martedì 5 luglio 2011

non la metto da parte


non la metto da parte, la mia arte... arte si, arte no, alla fine cosa sono, quadratini colorati accostati in maniera semicasuale.






No, è di più. più li gurado, più li faccio, più sono convinto che queste cose sono io, sono l'immagine del mio essere. Sono una figura semiastratta intrappolata in un corpo umano.








alla radio c'era "love in an elevator" degli Aerosmith, mi viene da chiedermi, com'è possibile che una canzone del genere abbia avuto successo... musichetta banale da rock anni 80, niente di nuovo, testo insulso, parole messe li per mettercele. Ma perchè?

perchè funziona così? perchè la gente apprezza l'insulso e non il contenuto?
lo so io perchè... perchè a capire si fa fatica, pensare è impegnativo, riflettere è una proprietà che dovrebbero avere solo specchi, vetri e laghi. Love in an elevator invece... musica banale e testo insulso, che vuoi di più? la puoi sentire senza ascoltarla, pensa che manna!

e fu così la moda e il calcio acquisirono potere, mentre i pochi che si sono presi la briga di pensare stanno inculando tutti... non è giusto, tutti dovrebbero avere la facoltà di rendersi conto del mondo...
ma il puzle non funzionerebbe più, se tutti i tasselli avessero tutti i lati lisci. per incastrare il tutto ci vogliono sporgenze e rientranze, culi e falli.

il vero dramma però è per chi vuole restare fuori da tutto ciò, e si ritrova incastrato in mezzo a tutto sto casino.
Mark Renton avrebbe anche avuto ragione, se non fosse stato un eroinomane.. per lui era troppo facile.

e così ci si ritrova in un limbo, la non-scelta. spaventati a morte dal futuro e mangiati dalla nostalgia di quando "tutto era più facile"... haha certo, come no. non è vero che era più facile, è che il ruolo ce l'avevano imposto, era così comodo.

perchè ci siamo alzati dal divano? perchè abbiamo rinunciato a quella comodità? perchè abbiamo deciso che Love in an elevator è una canzone stupida?

continuerò a tessere colori su sfondo nero, rimescolando le linee e i pensieri.

29 commenti:

  1. riflessioni impegnative noto :-)richiedono una risposta su misura...ma non me la sento :-P è più comodo dire cosi :-)))))))))))

    RispondiElimina
  2. hehehe :D oggi era il giorno giusto per scaricare una sana dose di pensieri in forma permanente :D maledetti aerosmith...

    RispondiElimina
  3. quale evento del caso ti ha fatto capitare sul mio blog? :D

    RispondiElimina
  4. non è del caso! quando posso lo controllo sempre, il tuo blog :-)

    RispondiElimina
  5. :) ma io intendevo, la prima volta :D

    RispondiElimina
  6. ah....facevo zapping :-D ...poi mi son fermata a leggere e ti ho lasciato il commento perché mi avevi fatto sorridere

    RispondiElimina
  7. come mai questa domanda?

    RispondiElimina
  8. perchè allora vorrei ufficialmente ringraziare lo zapping :D no è che prima stavo pensando, al caso, a quante probabilità c'erano, che proprio tu ti fermassi qui a leggere, una persona speciale :)

    RispondiElimina
  9. beh..più o meno in quel momento c erano collegate 3.000 persone. facciamo che la metà (o forse più della metà) erano donne. facciamo 2.000 donne. pensi che di queste 2.000 solo io fossi speciale ? :-) comunque, parentesi chiusa (non l avevo aperta?) ti ringrazio... anch io ho avuto la conferma che pure tu sei speciale :-)

    RispondiElimina
  10. meno male che la virgola c'è! sennò sarebbe stato: che proprio tu tu fermassi qui a leggere una persona speciale. ma non sarebbe stato poi cosi sbagliato :-))) ma il senso cambiava. si, lo cambiava verso di te

    RispondiElimina
  11. beh, io ti dico, si, per me si, perchè delle potenziali 2000, sei l'unica che si è fermata a leggere ed ha lasciato un commento :D questo conta di più delle statistice :)

    RispondiElimina
  12. allora la tua domanda iniziale non ha più senso :-))) //super abbraccio, (attento a non schiacciarmi il naso... :-)))))))))))))))))))) )

    RispondiElimina
  13. è la curiosità :) le persone uniche, magari poteva esserci una persona speciale come te, ma tu sei solo tu:) ...mi sa che non mi sto spiegando molto vero? :) //SUPERABBRACCIO (e senza schiacciatura di naso:) )

    RispondiElimina
  14. le persono SONO uniche... e continuo a non farmi capire :P

    RispondiElimina
  15. sono tutte uniche...e allora sono simili? :-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

    RispondiElimina
  16. più che simili credo si possa dire che abbiano dei tratti in comune :) o che possano essere simili in determinati frangenti :)

    RispondiElimina
  17. AH, OK ;-) non ti si può proprio fregare, a te :-))))

    RispondiElimina
  18. hahahah mi si frega molto più facilmente di quanto credi :D basta scendere in discorsi magari un po' più pratici e sono in crisi a ogni parola :D

    RispondiElimina
  19. HAHAHAHAAHAHAHAHA pure io!

    RispondiElimina
  20. troppo filosofeggiare hahahahaha :D

    RispondiElimina
  21. oppure geografia ,,, :))))

    RispondiElimina
  22. cavolo dico...? che c entrava con quello che hai detto tu...?! niente. appunto. già mi hai perso alla prima frase...tu pensa!

    RispondiElimina
  23. geografia?:D non ho capito -.- :D
    haha vedi quanto ci vuole a impallarmi? :)

    RispondiElimina
  24. oddio siamo apposto hahahahahahahahahahahahaha :)

    RispondiElimina
  25. l'ho detto prima io!! .-)))))))))

    RispondiElimina
  26. hahahahaha :D era la prova del 9, siamo riusciti ad incasinarci senza motivo in meno di 2 minuti :P

    RispondiElimina
  27. si, ma tutto grazie a MOI! :-)))))))) hehehehe le donne son forti!

    RispondiElimina