A scuola si deve scrivere. Soprattutto a italiano, i famosi temi. E' alle superiori che si pretende davvero un minimo di serietà nella stesura dei temi. Si pretende forma, contenuto, lessico. Secondo uno schema predefinito. E in più, la traccia è imposta e non libera. Tema saggio breve o analisi di un testo letterario. Come può uno studente trovare piacevole questo? E' evidente, inizi a pensare che gli scrittori o si drogano o sono dei reietti della società, e lo studio della letteratura alimenta questi sospetti a dismisura, basti pensare a Leopardi o Baudelaire. Quindi la maggior parte degli studenti scarta la scrittura, anche se magari adora leggere. Poi un ex studente, dopo qualche hanno, ha digerito e dimenticato i pregiudizi verso la scrittura. Però spesso dimentica anche che essa esiste. Lavoro, università, e chi ci penserebbe più? Ma c'è un ma... C'è internet, veicolo di informazioni quasi totalmente in formato testuale. In internet si legge. Per qualsiasi cosa si utilizzi internet, come minimo si dovrà sempre leggere. Leggere. Ma qualcuno, prima che tu possa leggere le informazioni, deve averle scritte. Scrivere.
Un utente medio di questa rete non ci pensa molto, nemmeno quando lo fa. Un post su un forum, un commento su youtube, una domanda su Answers. Chi ci fa caso? Del resto chi fa caso al fatto che anche un sms è scrittura? Pochi, quasi nessuno. E' scrittura automatica, per così dire. Eppure uno stile emerge, e spesso è evidente, anche dagli sms, per cui quelli di una persona risultano riconoscibili da quelli di un'altra, distinguibili (certo, purchè abbiano un minimo di parole per formulare una frase). Ma non ci fa caso nemmeno l'autore, per cui rimane nel suo piccolo uno scrittore inconsapevole.
Ma un'utente, nel suo migrare da un'interesse a un'altro, dopo aver provato mille attività diverse, dopo aver inseguito mille curiosità e passioni, inciampa. Inciampa in una cosa nuova, una cosa di cui conosce da sempre l'esistenza, e spesso non se ne è spiegato il motivo, ma spesso ne è stato lettore.
Eccoci qui, il blog.
Capita che una sera l'utente ha un bisogno assurdo di parlare, ma si conosce, sa che poche o 0 sono le persone disposte ad ascoltare una persona che salta troppo da un'argomento all'altro, e che dopo mezz'ora avrà espresso si e no un concetto o due di senso compiuto. Allora fa 2+2, apre un blog, e scrive. E li si rende conto che tutti i suoi pregiudizi sulla scrittura erano sbagliati, totalmente. Si accorge di quanto potente è questo strumento, che permette, se usato in totale libertà, di esprimere qualsiasi pensiero addirittura meglio della parola in certi casi. Usato in totale libertà, è questo punto che non aveva ancoa compreso. Ora nessuno gli da un voto, per cui può vaneggiare quanto gli pare, sbagliare, anche di proposito, se gli sembra il modo migliore per spiegare quello che ha in testa. Non a caso, per quell'utente, proprio quell'utente che salta da un'attività all'altra come una lepre, scrivere è ancora una novità. E' un'attività affascinante, deve ancora esplorarne i meandri, sfrutarla al meglio. Ma soprattutto, sarà SEMPRE una novità. Perchè la vera novità, è l'argomento trattato, che non sarà mai identico, anche se simile. Avrà sempre delle sfumature diverse.
E poi, scrivere sfoga. Ma sfoga in maniera davvero costruttiva, lasciando prova tangibile dei pensieri di un determinato momento, stati d'animo.
Sono contento di esserci inciampato, molto.
E alla luce di questo, voglio dire GRAZIE, per l'incoraggiamento :)
GRAZIE, per aver avuto orecchie, anzi occhi :)
GRAZIE, per il tempo :)
e GRAZIE, per l'ispirazione :)
p.s. caro prof, 4 e 1/2? ...Scommetto che non se lo sarebbe mai aspettato.
:-) per dimostrarti la mia attenzione nel leggerti... all ottava riga hai messo una lettera in più ad una parola. :-) hai voluto farla ingrassare per il natale? vabbeh...voi là vi preparate già per l inverno... ok. :-)))))
RispondiEliminascrivere, come tutte le cose, si fa quando non è più un obbligo. anche perché puoi scegliere un tema liberamente, senza rotture varie.
poi, ceramente c'è chi non sa scrivere(come me) ma ha trovato il Blog! la fortuna di tutti: uomini e donne in cerca di uno sfogo, donne depresse, uomini in cerca, poeti che si lanciano in rime e concetti poco probabili, schizofrenici, pedofili, testimoni di geova o della caduta della repubblica di genova. c'è di tutto. incluso persone normali...forse l 1% del mondo virtuale.
haha che vergogna :) ma noi siam già pronti per l'hanno nuovo hahaha ;D
RispondiEliminanon è vero, tra l'altro, che non sai scrivere :)
e anche se fosse, sei sicuramente più brava di me ;)
è vero, chiunque, ma proprio tutti, possono scrivere in un blog, e pensa però, se scrivessero in un foglio di carta, finirebbe in un cassetto, invece pubblicandolo, ci si può non smettere mai di stupirsi di internet (frecciatina ;) )
buon hanno nuovo è molto meglio di buon ano buono! ;)non ti sembra? :-P
RispondiEliminain un cassetto?! hahahaha forse al cestino!!!!
ue cupido! ma quella frecciatina verso chi la lanci?
decisamente meglio hahahahahahahaha :D
RispondiEliminaera rivolta a te! non ricordi?:D
:-/ no, non ricordo...
RispondiEliminadAORdKGdkQXShRxt5qH6Ce3vn7ror+YqTTMB3VT4yEcGTcn/cOQdFX57VBP9XYMzrkx995+Rs9mQWbwgy3W8xhHyZLDfavsU4xG/mfqAqvX/64YJQF3DZ6volWdsPlYaJVHPKh3af2p2Td8msRAtHw==
RispondiEliminamolto bello?????? ahhhhhhhhhhhhh...ora dovrò andare a indagare per trovarlo questo messaggio!!!! dammi più indizi!!!! pls
RispondiEliminacmq... penso di avermelo ricordato il contesto, ma non le parole precise.... non sono del tutto smemorata :-P
RispondiEliminaLv3TuLF2GzfI5IQE5o+WVv4cHdHDSO1YBKL/4s2FmVWwk5LKA1KtPYNMlsI3JtXKIS09dxp/4370XCcXCkPBoO4uy5FeTK/ANTWBLm4LOpSX8FV8YaIYm8bgZsBnjjQDw7gt04yUWNDSMTzM9VBawr1xQp5R2CM9bigl+Dhv7AgQP61pcXy7EY+BeF9lgqzvxJ6XQyIBPaqQigxoZ731C6w2WPQA/smJsuaoneTTdb3+B0tHgHsfqfYO24/AiOnY8tcvxq/gfHVKnZ6Rko55aN+ZXryvRgJLpLj2wlN8QSk=
RispondiEliminaeccolo qui! ritrovato :)
p.s. te lo dico, mi era piaciuto molto sisi :)
RispondiElimina:-) siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! e confermo tutto!!!!!! ogni singola parola!
RispondiEliminasi si si!
RispondiEliminaps: ma tu devi decidere sempre prima di dire o non dire qualcosa? hihihi
sono davvero felice :) e confermo che per me vale lo stesso!!! :D
RispondiEliminap.s. tanto per cambiare, non ho capito -.- hahahaha :) :)
ah no si ho capito! beh no in realtà devo decidere, so già che dirò! volevo aspettare se ti veniva in mente ;) così mentre c pensi hai la menteoccupata :D
in realtà NON devo decidere... e tanto per cambiare qualche parola se ne resta nella tastiera -.- hahaha :)
RispondiEliminaahhhh okkay! allora quando mi dici "te lo dico" non è il risultato della tua indecisione: glielo dico, non glielo dico... ! okkayyyy!!!!!! :-)))))))))))))))))))
RispondiEliminaio alle volte ho la mente occupata e l amore sfuso. altre invece la mente sfusa e l amore occupato hahahahahahah
(questi sono commenti incrociati alla grande)
RispondiEliminami piacciono le forme rafforzative, te lo dico :D mi piacciono così tanto che anche senz aaccorgermene le infilo dappertutto, davvero :P
RispondiEliminaapproposito: sfuso nel senso non confezionato?
(pieno stile brainstorming :) )
(eh già) .-))))
RispondiEliminaesatto, sfuso=non confezionato. una volta pensavo che l amore si trovasse solo a grammi, perché tanto raro. lo penso tutt'oggi. sisi
le tue forme rafforzative sono belle. specie per una ragazza... lo sai perché?
RispondiEliminasaggia. mi trovi concorde, senza dubbio alcuno!
RispondiEliminahmmm, non sono sicuro di saperlo, però sono curioso!:)
quando tu dici " te lo dico", può proiettare in una di quelle scene tipo: lui che la pensa tutto il giorno, lei che aspetta la sua dichiarazione, lui che le prende le mani, lei che suda, lui che le dice: te lo dico! , lei che suda ancora, lui che glielo dice: stai facendo cattivo odore!! :-)))) no, dai...hai capito il senso :-P
RispondiEliminaooooooohh! :) ho capito! :) che bello! grazie mille! :)
RispondiEliminap.s. so come finisce la scena!
lui che si china a raccogliere 3 denti e si allontana con una mano alla bocca farfugliando qualcosa di incomprensibile :P hahahaha :)
hahahahahahahahaa più o meno! hahahahhahah hai capito molto sulle donne! sisisi
RispondiEliminaninne? .-)
o forse, essendo lui un gentleman, si china per raccogliere i denti di lei... (effetto alla dichiarazione di lui) hahahahahahahah
RispondiEliminaquesto solo nel caso lui abbia optato per tenersi per se la questione afrore :D
RispondiEliminagatti! :) si, l'avrei proposto io a momenti... visto che il temporale ha abbassato le tmperature, spero di riuscire a dormire, ho così tanto sonno indietro che tra un po' me lo ritrovo davanti (pessssimaaaa :) )
allora, mia cara peach, ti auguro tanti sogni d'oro! :) e a domani sisi! :)
//bacione!!! :)
o forse, i denti eranno d'oro, e son caduti al semaforo allo zingaro di 35 anni chiamato "il bimbo prodiggio".e il suo farfugliare era perché lei è stata più veloce.
RispondiEliminaammetto che quest'ultima l'ho capita pochino :)
RispondiEliminaa domani! e sogni d oro!!!
RispondiEliminaciao caro mio Supermario!
(la battuta a me ha fatto ridere :-P)
capita poco forse perché mi stavo preparando per l inverno anch io.... :-) //bacioneoneone
RispondiElimina